Come azienda smaltimento rifiuti elettronici nella provincia di Arezzo dal 1995 S.E.R.N. è specializzata nello smaltimento e recupero di rifiuti elettronici fornendo ai propri clienti un servizio completo ed una consulenza professionale nel capo.
Nel pieno rispetto di tutte le normative previste sia per i R.A.E.E. che per i toner esausti S.E.R.N. anche al fine di evitare importanti sanzioni pecuniarie ai suoi clienti fornisce tutti i documenti richiesti dal Dl 49/2014 che ha come scopo la protezione dell’ambiente e della salute umana riducendo gli impatti negativi e migliorando l’efficacia nell’uso delle risorse.
Le disposizioni di tale decreto si applicano a tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche nel mondo aziendale e prevede la stesura di specifici documenti volti a certificare il ritiro, il trasporto e la consegna al centro specializzato per il recupero e lo smaltimento dei componenti.
Rifiuti R.A.E.E.
In presenza del simbolo che indica lo smaltimento differenziato di un particolare rifiuto ovvero di tutte le apparecchiature elettriche (il bidoncino segnato con una X) le aziende che hanno necessità di smaltire tali apparecchi devono obbligatoriamente rivolgersi a specializzati nel settore per essere seguiti ed assistiti sul corretto procedimento di smaltimento.
Questi sono i rifiuti definiti R.A.E.E. acronimo che indica rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e prevedono diverse responsabilità sia da parte dei produttori che dei distributori oltre che dell’utente finale al fine di raggiungere obbiettivi di raccolta e riciclo che possano garantire un’economia circolare e un impatto ambientale sempre più controllato.
Lo smaltimento R.A.E.E. deve seguire procedure precise e standardizzate per la tutela dell’ambiente e della vita umana in quanto fino ad ora molte componenti metalliche di tali rifiuti ancora non vengono riassorbite dal ciclo naturale. L’operatività nel campo dello smaltimento R.A.E.E. da oltre 25 anni garantisce a S.E.R.N. una consolidata esperienza oltre ad un costante aggiornamento in riferimento alle normative e alle disposizioni con l’obiettivo di garantire il regolare svolgimento delle operazioni di raccolta, trasporto, trattamento, recupero e smaltimento compatibile dei suddetti rifiuti.
R.A.E.E. Toscana: cosa prevede il regolamento regionale?
La Regione Toscana si pone nei confronti dei R.A.E.E. come il resto del territorio nazionale offrendo la possibilità ai cittadini privati di portare i rifiuti prodotti nei centri di raccolta specifici ad eccezione dei materiali elettrici professionali ovvero i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche prodotti in uffici e aziende che devono essere consegnati ad una ditta autorizzata allo smaltimento almeno una volta l’anno per garantire il corretto recupero e riciclo dei componenti e lo smaltimento.
Sempre di più sono le iniziative regionali che hanno come obbiettivo quello di aumentare la consapevolezza e la sensibilità verso il corretto recupero e smaltimento dei rifiuti R.A.E.E., come il recente progetto “Tesori da recupeRArEE” promosso anche dalla Regione Toscana che mette a disposizione materiale formativo ed informativo riguardo questa particolare categoria di rifiuti.