Smaltimento computer e stampanti, perché è importante?
Lo smaltimento computer e stampanti è un’operazione troppo sottovalutata in un paese in cui ogni abitante produce all’anno circa 18 kg di rifiuti R.A.E.E. (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Quando si tratta di smaltire computer vecchi e stampanti non più funzionanti, bisogna sapere che esiste una legge che regolamenta dove e come buttare i rifiuti elettronici. Abbandonare dei rifiuti R.A.E.E. per strada può portare ad importanti danni ambientali (che infatti si stanno già verificando in diverse parti del mondo) perché i metalli di cui sono composti non possono essere smaltiti dalla natura.
Smaltimento pc vecchi e smaltimento stampanti, come fare?
Esistono migliaia di isole ecologiche in Italia dove è possibile portare i vecchi dispositivi elettronici, che verranno affidati ad aziende specializzate nel recupero e smaltimento R.A.E.E..
Nel caso di aziende, però, lo smaltimento dev’essere registrato e condotto secondo le direttive specificate nel Dl 51 del 2005. La soluzione migliore, in questo caso, è quella di rivolgersi direttamente ad imprese operanti nel settore del recupero e riciclo di rifiuti elettronici, che si occuperanno personalmente del ritiro e dello smaltimento computer usati aziendali. In questo modo, si eviterà di incappare in esose sanzioni (che vanno dai 2.600 ai 26.000 euro) e, soprattutto, si sarà sicuri di smaltire correttamente dei rifiuti che possono danneggiare il nostro pianeta.
Se siete una realtà aziendale o un ente pubblico che necessita di smaltire rifiuti R.A.E.E., non esitate a contattare S.E.R.N., da 25 anni esperta nel recupero e riciclo di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.