Il settore informatico, insieme all’elettronica in generale sono al giorno d’oggi, non soltanto tra i settori più all’avanguardia e gettonati, ma costituiscono un’ingente fonte di produzione di rifiuti R.A.E.E., con enormi conseguenze sia di tipo economico che ambientale. Il riuso e IL riciclo di questa tipologia di apparecchiatura informatica e delle sue componenti, pertanto, assumono un aspetto di primaria importanza nell’ambito dell’economia ecologica globale.
Informatica sostenibile
Oggi sentiamo sempre più spesso parlare di Green IT, ovvero di informatica sostenibile. Di che cosa si tratta? Come detto, appunto, il settore informatico produce annualmente un enorme quantità di prodotti tecnologici con un ciclo di vita relativamente breve. Basti pensare che in un’azienda, ad esempio, il parco macchine informatiche viene rinnovato mediamente ogni 3 anni. La sorte delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di tipo informatico in disuso ha fondamentalmente tre possibilità:
- Rigenerazione
- Riciclo
- Smaltimento pc
Computer rigenerati
Il settore informatico sostenibile, oltre ad occuparsi dello studio e della messa in pratica della produzione e dell’utilizzo di prodotti tecnologici con il fine di massimizzarne l’efficienza energetica riducendo i consumi e controllando la biodegradabilità degli scarti informatici, promuove allo stesso tempo il riciclo dei componenti e la rigenerazione delle macchine obsolete o guaste, con lo scopo di ridurre al minimo l’impatto ambientale dei rifiuti R.A.E.E. A questo proposito vi sono ditte specializzate nella rigenerazione pc e di altre tipologie di componenti informatiche, come ad esempio: rigenerazione toner, rigenerazione batterie ecc.
Riciclo computer usati
Una alternativa alla rigenerazione dei pc usati o dei loro componenti, qualora l’apparecchio lo consenta, è il riuso in ambito diverso. Computer e stampanti obsolete o datate, ma anche altri tipi di dispositivi elettronici, possono essere adibiti ad un utilizzo da parte di un’utenza che non necessità di prestazione elevate. I computer ancora funzionanti di un’azienda possono essere ad esempio ceduti ad enti o scuole, o immessi nel mercato dell’usato prima di venire smaltiti come RAEE. In ogni caso è importante sapere che per dismettere un PC aziendale occorre eliminare i dati personali o aziendali eventualmente salvati all’interno delle macchine.