Il servizio di recupero dati hard disk che viene anche chiamato “file recovery” è un processo complesso e delicato che deve essere svolto da professionisti competenti ed esperti, in grado di lavorare su dispositivi compromessi e ripristinare in modo sicuro e rapido i dati perduti.
In questo articolo approfondiremo insieme come avviene il recupero dati hard disk danneggiato e i servizi offerti da S.E.R.N.
RECUPERO DATI HARD DISK FIRENZE ED AREZZO COME AVVIENE?
Premesso che le procedure di recupero dati possono differire a seconda del dispositivo specifico e delle condizioni in cui è avvenuto il guasto, il processo solitamente comprende i seguenti passaggi:
- Valutazione approfondita dell’hard disk danneggiato: in camera bianca appositamente attrezzate per ispezionare e trattare gli hard drive in modo sicuro.
- Analisi dei dati: per individuare i file danneggiati o corrotti ed utilizzo di software specializzati e strumenti avanzati per identificare e recuperare i dati.
- Ricostruzione dei Dati: i dati recuperati vengono quindi ricostruiti e organizzati in modo da ripristinare la struttura dei file originale. Questo passo è particolarmente importante per garantire che i dati recuperati siano utilizzabili.
- Invio dei dati al cliente: i dati possono essere consegnati su un nuovo dispositivo, un’unità esterna o tramite un trasferimento online sicuro, a seconda delle preferenze del cliente.
RECUPERO DATI HARD DISK AREZZO: I NOSTRI SERVIZI
Il servizio di recupero da un hard disk può essere applicato a una vasta gamma di dispositivi di archiviazione che utilizzano dischi rigidi (hard disk drive o HDD) come supporto di memorizzazione. Ecco alcuni dei dispositivi da cui è possibile recuperare dati da un hard disk:
- Computer Desktop e Laptop: gli utenti possono perdere i dati a causa di guasti dell’hard disk, cancellazioni accidentali, formattazioni errate o corruzione dei file.
- Server aziendali: a causa di guasti hardware, errori di configurazione o cancellazioni accidentali di dati aziendali.
- Recupero dati hard disk esterno: le unità esterne, sono spesso utilizzate per il backup dei dati e possono subire danni o perdita di dati a causa di vari motivi.
- Storage di Rete (NAS): sono utilizzati per archiviare e condividere dati in reti locali che garantiscono la continuità operativa nelle reti aziendali.
- Dispositivi Mobili: smartphone, tablet e lettori multimediali portatili per recuperare foto, video e altri file.
- Macchine Fotografiche e Videocamere: che utilizzano hard disk come supporto di memorizzazione per le foto e i video.
Per richiedere maggiori informazioni su questo argomento o per richiedere il nostro servizio di recupero non esitate a contattarci.