Come smaltire un toner
Come smaltire un toner correttamente ? Lo smaltimento di alcuni rifiuti particolari quali toner e cartucce per stampanti così come batterie ed altro materiale potenzialmente tossico che non è possibile dismettere insieme ai rifiuti ordinari, è regolato da una precisa normativa di legge (cfr. Decreto Legge 152 del 2006). Pertanto gli stessi rifiuti dovranno seguire un percorso diverso dai rifiuti generici e devono essere riposti, ritirati, trasportati e smaltiti secondo delle linee guida particolari e da speciali ditte autorizzate.
Come riconoscere un rifiuto particolare
I rifiuti speciali come quelli prodotti da uffici pubblici o privati o anche da negozi o fabbriche possono essere classificati come pericolosi o non pericolosi. Esiste una Direttiva del Ministero dell’Ambiente ove sono riportati i codici CER ovvero Codice Europeo dei Rifiuti con la descrizione dei rifiuti, la categoria di appartenenza e la loro pericolosità.
Perché avvalersi di una ditta specializzata per lo smaltimento di toner
Le aziende ma anche le ditte individuali o i possessori di partita iva devono per legge rivolgersi ad una ditta autorizzata per il ritiro e lo smaltimento di rifiuti speciali che possono contenere tossine e recare danno a persone e all’ambiente qualora non smaltiti correttamente. Ogni ditta preposta allo smaltimento di rifiuti speciali dispone delle seguenti caratteristiche :
- Trasporta regolarmente i rifiuti speciali con automezzi iscritti all’albo nazionale gestori ambientali
- Dispone del personale e dei mezzi specializzati per lo smaltimento dei rifiuti speciali
- È regolarmente iscritta presso il Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti
- Gestisce tutta la corretta documentazione, il Formulario di Identificazione Rifiuti (FIR), compresa la dichiarazione finale
- Smaltisce i rifiuti presso le discariche o centri di riciclo autorizzati
Tutto questo consente di evitare alla ditta mandante e ai suoi amministratori di incorrere in sanzioni penali ed economiche per il mancato adempimento dello smaltimento dei rifiuti speciali.
La guida per smaltire i rifiuti in ufficio
Ecco gli step da seguire per lo smaltimento toner esauriti.
- Ogni azienda deve essere munita di appositi contenitori denominati eco box all’interno dell’ufficio
- I toner e le cartucce di inchiostro per stampanti esaurite vanno inserite in sacchetti di plastica e riposte nei suddetti Eco-box
- Almeno una volta l’anno una ditta autorizzata ritira i toner e le cartucce
La ditta preposta si occupa del regolare smaltimento dei rifiuti speciali nonché di sbrigare tutti gli adempimenti burocratici necessari
Smaltimento rifiuti speciali
Abbiamo detto che toner e cartucce per stampanti, anche se classificati non pericolosi, devono essere ritirati e smaltiti da ditte specializzate e non possono essere riposti nei generici bidoni dei rifiuti. Vediamo ora insieme quali possono essere le diverse tipologie di rifiuti da ufficio che devono seguire un iter di smaltimento particolare.
- Toner, Consumabili e cartucce per stampanti
- Batterie o Pile esaurite
- Personal Computer, Monitor, Stampanti o altro materiale informatico
- Elettrodomestici come ad esempio Televisori, Forni a microonde, Frigoriferi ecc.
- Carta e Volantini, ovvero tutti i documenti cartacei
- Neon e lampadine
Inadempimento e sanzioni
Qualora non si rispetti questo iter per lo smaltimento di rifiuti da ufficio si incorre in sanzioni penali ed economiche, che variano in base alla tipologia del rifiuto non correttamente smaltito.