Come stampare biglietti da visita professionali
Come stampare biglietti da visita professionali? Rivolgersi ad un centro stampa oppure optare per il sempre più gettonato fai da te? Perdersi nella giungla dei biglietti da visita gratis o dei biglietti da visita on line è un attimo. Ma siamo sicuri che queste soluzioni a buon mercato riescano a rispecchiare al meglio le tue esigenze? Che tu sia un libero professionista o un’impresa affermata, un esperto di arti grafiche saprà sicuramente consigliarti in maniera professionale il tipo di biglietto da visita più consono alla tua personalità e alla azienda che rappresenti. Il biglietto da visita stampato come si deve fa la differenza. Vediamo insieme come e perché.
Il biglietto da visita è la tua carta di presentazione
Il biglietto da visita assieme al curriculum sono la nostra carta di presentazione. Il biglietto da visita ha inoltre lo scopo di far in modo che il nostro cliente si ricordi di noi e riesca a reperire facilmente i nostri contatti. Un biglietto da visita avvincente è d’obbligo nel caso in cui non si voglia finire nel dimenticatoio.
Nella scelta di un biglietto da visita bisogna tenere conto di molteplici soluzioni
1. Le dimensioni dei biglietti da visita
Il formato ovvero le misure dei bigliettini da visita sono nella maggior parte dei casi prestabilite. Un biglietto da visita fuori misura o troppo piccolo non entrerà bene nel portabiglietti del nostro interlocutore e può essere smarrito facilmente. Sbagliare la scelta della misura del biglietto da visita è un errore che potrebbe costarci caro. Vediamo insieme quali possono essere le misure standard di un biglietto da visita.
- 8,5 x 5,5cm;
- 8,5 x 5cm;
- 9 x 5cm
2. L’orientamento del biglietto da visita
- Orizzontale
- Verticale
Tradizionalmente il biglietto da visita viene stampato in orizzontale. Tuttavia oggi possiamo pensare di stampare un biglietto da visita in verticale per una scelta grafica o di effetto. Hai già pensato quale dei due fa al caso tuo? Un esperto può consigliarti meglio anche dal punto di vista grafico!
3. Stampa biglietti da visita fronte retro
Stampare su un lato solo o fronte retro ?
4. La carta da utilizzare e il suo spessore
Vi sono diversi tipi di carta che si possono adoperare nella scelta della stampa di un biglietto da visita. Per la soluzione del tipo di carta di un biglietto da visita adatto alla tua personalità o al tuo business non basta guardare al portafogli. Vediamo soltanto alcune soluzioni:
- Carta lucida, carta patinata opaca, carta plastificata, carta perlata, carta riciclata ma anche trasparente o metallica…
- Lo spessore di un biglietto da visita standard è di 350g
5. Il design, ovvero la grafica e il suo contenuto
Dove e come scrivere il proprio nome, quale carattere utilizzare, dove posizionare il logo dell’azienda o l’indirizzo, inserire o meno il sito internet o la mail della tua azienda, tutte queste decisioni seppure ben guidate dai gusti personali di ciascuno, non vanno assolutamente lasciate al caso.
6. La scelta dei colori
Se la tua azienda o il tuo brand non hanno ancora dei colori aziendali bisognerà pensare anche a questa combinazione e la scelta non è mai facile. Anche chi non è espertissimo di marketing o delle soluzioni grafiche sa bene che ogni colore ha un diverso impatto emotivo e sensazionale e che la giusta scelta cromatica attira l’attenzione dei nostri potenziali clienti. Un esperto grafico al invece ne conosce bene i segreti. Ad esempio il blu trasmette affidabilità e sicurezza.
A questo punto cosa aspetti a creare biglietti da visita? Rivolgiti ad un professionista!